Di seguito riportiamo i racconti scritti dagli studenti dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Perdasdefogu (struttura dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Businco” di Jerzu) sulle attività svolte al CRS4 dal 14 al 18 novembre 2016 e, di seguito, sulla loro esperienza in un posto di lavoro.
Gli studenti Omar Lara, Beatrice Piredda e Gabriele Piroddi raccontano le attività svolte al CRS4 . . .
Durante lo stage di 40 ore settimanali presso il CRS4 di Pula, abbiamo visto alcune applicazioni tramite Arduino, che è un piccolo microcontrollore programmabile a piacimento. Abbiamo iniziato dalle basi della programmazione di Arduino, tramite basetta, led, cavi, adattatori etc. Insomma, circuiti semplici con Arduino.
Abbiamo fatto interfacciare Arduino con sensori, motori, display, pulsanti, per esempio abbiamo creato una piccola stazione meteorologica e un gira arrosto e, anche se per poco, abbiamo utilizzato NAO, il bellissimo robot.
. . . e riportano le loro impressioni sull’esperienza in un posto di lavoro:
“Fare alternanza scuola-lavoro al CRS4, vuol dire tante cose. Vuol dire sentirsi parte di un qualcosa più grande di te, un posto nel quale ogni cosa, per quanto piccola possa essere, è una scoperta, un’innovazione. Ti senti costantemente stimolato a dare il meglio di te, a provare a creare qualcosa. Per me, che studio elettronica, è stato come stare in un ‘paradiso terreno’, ho ‘toccato con mano’ la vera tecnologia, il futuro, dove la robotica, i droni, più in generale l’informatica e l’elettronica sono alla base di tutto“.
“Con il nostro tutor abbiamo subito avuto un ottimo rapporto , le lezioni non erano pesanti anzi passavano tranquillamente, poi durante l’ora pranzo si chiaccherava e si conoscevano gli altri dipendenti che lavoravano sempre nel nostro settore“.
“É stata un esperienza molto formativa e piacevole. Le lezioni seguite lì erano abbastanza diverse dalle classiche che si svolgono a scuola”.
“La mia prima esperienza su un posto di lavoro è andata meglio di quanto pensassi. Inizialmente ero, infatti, preoccupato per l’inserimento in un ambiente nuovo, ma tutto il personale del crs4 è stato molto accogliente. Le persone con cui abbiamo lavorato sono state disponibili e gentili in qualunque momento“.
“A scuola per il momento abbiamo visto poco su Arduino e quindi lo stage è stato una esercitazione completamente nuova e significativa“.
“Il nostro tutor, ci ha seguiti quando ne avevamo bisogno, ci ha messo a disposizione tutto ciò di cui avevamo bisogno e ci ha lasciati liberi di esplorare la nostra immaginazione, lasciandoci creare piccoli progetti utilizzando ciò che ci incuriosiva maggiormente“.