Di seguito riportiamo i racconti scritti dagli studenti del Liceo Artistico “Foiso Fois” di Cagliari sulle attività svolte al CRS4 dal 3 al 6 ottobre 2016 e, di seguito, sulla loro esperienza in un posto di lavoro.

Le studentesse Alessia Accorte, Federica Casu e Chiara Ibba raccontano le attività svolte al CRS4 . . .

Al CRS4 ci è stato assegnato un ufficio (che non abbiamo mai avuto l’occasione di utilizzare essendo impegnate per tutta la giornata in laboratorio) e poi ci hanno spiegato e presentato il nostro progetto e i nostri obbiettivi lavorativi.IMG-20161007-WA0011
Il nostro progetto è consistito nel realizzare e sviluppare in uno spazio 1,80 x 3 m, un percorso per un robot umanoide di nome NAO alto all’incirca 70 cm,
con la finalità di poter far svolgere il persorso in collegamento remoto con dei ragazzi provenienti da diverse scuole. Per portare a termine questo progetto ci siamo serviti di attrezzature professionali come il drone Phantom 4 per realizzare delle riprese e delle immagini in 4k da far riconoscere a NAO.
Siamo riuscite infine a realizzare gli spazi servendoci di un programma open source di google “Sketch Up” e siamo riuscite a trovare diverse soluzioni,
abbiamo studiato anche le caratteristiche e le potenzialità del robot per far sì che si muovesse in uno spazio adatto alle sue capacità di movimento.

. . . e riportano le loro impressioni sull’esperienza in un posto di lavoro:

Quella dell’alternanza scuola lavoro presso il CRS4 di Pula è stata dal punto di vista crativo un’esperienza molto stimolante, è inoltre riuscita a farmi integrare e a darmi un’idea di ambiente lavorativo“.

L’arrivo il primo giorno al parco tecnologico di Pula per un’amante della natura non può che darti un senso di benessere estremo“.

L’accoglienza da parte dei tutor è stata davvero gradevole: ci hanno messo subito a nostro agio e ci hanno dato un’idea di come funzioni a grandi linee il CRS4“.

Vai alle altre informazioni sull’esperienza.